Jul
11
2012
L'agenda Monti al centro della prossima legislatura
Il documento-appello dei quindici esponenti del Pd pubblicato su il "Corriere della Sera" che invita i democratici a seguire l'agenda delle riforme di Mario Monti

E' in questo contesto che noi vogliamo operare, nell'immediato, per il pieno superamento, nel Partito democratico - che ha avuto il merito di concorrere in modo determinante a questa decisiva svolta politica - di ogni residua ambiguità sul giudizio circa l'azione svolta fino a oggi dal governo Monti. Al sostegno, col voto parlamentare, delle iniziative di riforma, si sono troppo spesso accompagnate critiche aspre e manifestate intenzioni di revisione non inspirate al superamento delle lacune, certamente presenti, ma all'obiettivo di inaccettabili inversioni della direzione di marcia. Di più: considerato che la fase di crisi e di difficoltà non si concluderà in tempi brevi e che i processi virtuosi avviati (pensiamo solo allo spostamento di prelievo dai redditi di lavoro ai patrimoni) daranno i loro frutti solo attraverso un'azione di governo plurienneale, noi intendiamo promuovere nel Pd una trasparente discussione sulle strade che vanno intraprese perchè obiettivi e principi ispiratori dell'agenda del Governo Monti - collocati dentro un disegno almeno decennale di cambiamento del Paese - possano travalicare i limiti temporali di questa legislatura e permeare di sé anche la prossima.
Siamo infatti convinti che debba essere in primo luogo il Pd - quale partito asse dello schieramento riformatore - a rendere credibile questo proposito, che corrisponde alle aspettative della maggioranza degli italiani. Su questo tema, abbiamo convocato una prima assemblea di discussione a Roma, venerdì 20 luglio alle ore 16,30, presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli (ingresso da via della Fontanella Borghese n. 56/b).
Alessandroo Maran
Antonello Cabras
Claudia Mancina
Enrico Morando
Giorgio Tonini
Magda Negri
Marco Follini
Marilena Adamo
Paolo Gentiloni
Paolo Giaretta
Pietro Inchino
Salvatore Vassallo
Stefano Ceccanti
Umberto Ranieri
Vinicio Peluffo
0 commenti all'articolo - torna indietro